VENTICINQUE ANNI PER LA DEMOCRAZIA DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE
2000-2025

PRESERVARE LA QUALITÀ DELLA VITA
Il progetto Qualivita nasce venticinque anni fa con l’obiettivo di valorizzare le produzioni DOP e IGP affermando il legame indissolubile tra qualità della vita e disponibilità di alimenti locali, sicuri, accessibili e di alta qualità. Un principio fondamentale che, nel 2024, è stato riconosciuto anche dalla Commissione europea che lo ha incluso tra le sette priorità dell’attuale mandato.

SCOPRI DI PIÙ

PROGRAMMA EVENTI 25° ANNIVERSARIO

Gusto e cultura si incontrano a Siena: talk, dialoghi e lezioni aperte per immaginare un futuro di crescita e coesione sociale.

SCOPRI DI PIÙ

PREMIO NAZIONALE QUALIVITA
Un riconoscimento a coloro che, con il proprio lavoro, hanno contribuito al successo della Dop economy italiana, tra produzione, ricerca, impegno sociale e innovazione.Un gesto per valorizzare le esperienze virtuose che, superando sfide complesse, continuano a esprimere l’eccellenza del “fare qualità” in Italia.

SCOPRI DI PIÙ

FRANCOBOLLO E MEDAGLIA
Omaggio ai 25 anni di Qualivita con simboli di eccellenza che uniscono arte e memoria, per valorizzare la Dop economy italiana.

SCOPRI DI PIÙ

ATLANTE QUALIVITA EDIZIONE 25° ANNIVERSARIO
Il patrimonio agroalimentare e vitivinicolo che racconta l’identità e la cultura del nostro Paese: un’opera edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani che testimonia il successo del modello delle Indicazioni Geografiche e diffonde i valori dei prodotti DOP e IGP.

SCOPRI DI PIÙ

LIBRO VERDE SUL FUTURO DELLE IG
Uno strumento strategico a cura del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita, per supportare la transizione sostenibile del settore.

SCOPRI DI PIÙ

VII FORUM EUROPEO SULLA QUALITÀ ALIMENTARE
Qualità alimentare e futuro: un evento internazionale a Siena per celebrare 25 anni di successi e tracciare nuove rotte per le Indicazioni Geografiche, insieme ai referenti istituzionali del passato e del presente e con la partecipazione del Commissario europeo per l’agricoltura e l’alimentazione Christophe Hansen.

SCOPRI DI PIÙ
SCARICA LA BROCHURE

Partner

Scroll to top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}