IL GUSTO DELLA CULTURA, LA CULTURA DEL GUSTO

Con il patrocinio

Un programma di incontri ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Siena, febbraio-maggio 2025

In collaborazione con

In occasione del 25° anniversario della Fondazione Qualivita, Siena si trasforma nel cuore pulsante di un evento straordinario: il Qualivita Festival. Con il sottotitolo evocativo “Il gusto della cultura, la cultura del gusto”, il Festival, organizzato in collaborazione con Treccani – Istituto dell’Enciclopedia Italiana, celebra l’incontro tra cultura, enogastronomia e innovazione, con un programma di incontri, dibattiti e performance dedicati al futuro delle eccellenze italiane.
Questo evento unico di incontri gratuiti vuole essere un momento di confronto aperto, rivolgendosi in particolare ai giovani, agli studenti e alla cittadinanza senese, ma anche a un pubblico più ampio, interessato al valore del patrimonio culturale e enogastronomico italiano.

SIENA, 7 FEBBRAIO 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Umberto Galimberti

La natura, l’uomo e la tecnica. Un filo da ricucire

SIENA, 10 FEBBRAIO 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Stefano Bartolini e Patrizio Roversi

Economia della felicità

SIENA, 6 MARZO 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Duccio Balestracci

Il Cibo di Siena

SIENA, 11 MARZO 2025 – ORE 17.30

Teatro dei Rozzi

Massimo Bottura e Francesco Lollobrigida

La cucina italiana

SIENA, 27 MARZO 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Massimo Bray

La cultura del cibo in Italia

SIENA, 14 APRILE 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Luigi Lovaglio

Il Valore

SIENA, 13 MAGGIO 2025 – ORE 18.00

Sala Calvino, Santa Maria della Scala

Massimo Recalcati

Il valore delle Istituzioni nel tempo della complessità

Partner