Il Gruppo McDonald’s Italia fa parte di McDonald’s Corporation, catena multinazionale di fast food presente in 119 Paesi. In Italia l’azienda è operativa dal 1985 con oltre 445 ristoranti e 100 McCafè attivi che servono circa 700.000 pasti al giorno. La procedura di adesione allo Standard Qualivita si è conclusa ad aprile 2012 con esito positivo. Piano dei controlli Il Piano dei controlli recepisce le categorie di requisiti che vengono comunicati da McDonald’s Italia attraverso la cartella stampa e il sito www.persapernedipiu.info. È stato fatto il tentativo di mantenere la comunicazione/informazione nella forma in cui viene data da McDonald’s e di indicare dove il requisito viene verificato e quali siano le evidenze da produrre al momento della verifica. Il documento riporta anche i requisiti che vengono richiesti nello specifico dallo Standard. L’approccio utilizzato da CSQA nel corso della verifica è quello della accountability, ovvero capire prima se il dato indicato è qualitativo, quantitativo o quali – quantitativo. Se il dato è qualitativo si chiede di dimostrare come è stato ottenuto, se è migliorativo rispetto a cosa, a quale periodo, a quale punto di partenza. Nel caso in cui il dato sia quantitativo si dovrebbe precisare se si tratta di una stima, calcolo o misurazione e andrebbe anche precisato lo strumento / metodo utilizzato. Procedura valutazione McDonald’s L’obiettivo delle verifiche effettuate da CSQA consiste principalmente nel controllare se McDonald’s si sia dotato di un sistema di gestione della comunicazione in grado di assicurare nel tempo veridicità delle informazioni, trasparenza e diligenza oltre al rispetto dello Standard Qualivita. I controlli di CSQA vengono effettuati sulla base della comunicazione che McDonald’s ha inteso fare sul sito www.persapernedipiu.info e sul materiale pubblicitario cartaceo e televisivo. L’approccio adottato da CSQA nel corso della verifica è quello dell’accountability dei dati comunicati: se il dato da verificare è di tipo qualitativo si chiede di dimostrare come è stato ottenuto, se è migliorativo rispetto a cosa, a quale periodo, a quale punto di partenza. Nel caso in cui il dato sia quantitativo si chiede di precisare se si tratta di una stima, calcolo o misurazione e lo strumento/metodo utilizzato. Per accertare la validità delle procedure interne CSQA ha verificato:
CSQA ha effettuato verifiche sia presso la sede McDonald’s e un campione di ristoranti (attraverso verifiche non annunciate), che presso un campione di fornitori.
In questa sezione è archiviato il materiale della campagna comunicazione McDonald’s oggetto di valutazione nella versione approvata. Non sono inclusi i contenuti del sito www.persapernedipiù.info che sono stati oggetto di valutazione e per i quali si rimanda alle FAQ.