Osservatorio Settimanale Qualivita – 20.04.2018
::
I 4 OSSERVATORI QUALIVITA
MARKETING | ECONOMICO | LEGISLATIVO | SISTEMA IG |
![]() |
28 April 2018
Caseifici Aperti: il Parmigiano Reggiano DOP spalanca le sue porte
Torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, l’iniziativa che sabato 28 e domenica 29 aprile invita tutti gli appassionati del Re dei formaggi a visitare i caseifici e la zona d’origine. I caseifici di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova apriranno le porte ai Foodies che ... |
![]() |
20 April 2018
Non solo Verona, #Vinitaly2018 in tutto il mondo - Osservatorio Qualivita Wine
Vinitaly non è solo a Verona, ma in tutto il mondo: grazie ai social le distanze si annullano e, in questo caso, grazie ad un semplice hashtag. Le conversazioni attorno a #Vinitaly2018 infatti sono aumentate rispetto all’anno scorso e secondo l’analisi dell’Osservatorio Qualivita Wine sui ... |
![]() |
20 April 2018
Universo Prosecco al Vinitaly: tre diverse denominazioni un'unica passione
La volontà di “fare sistema” dei tre Consorzi che governano le diverse espressioni dell’Universo Prosecco (Prosecco DOP, Asolo Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP) si manifesta concretamente in occasione di Vinitaly 2018 allestendo, oltre alle singole e tradizionali aree espositive, anche un unico ulteriore padiglione ... |
![]() |
20 April 2018
Gorgonzola DOP, 18 milioni di italiani lo consumano abitualmente
Si è svolto mercoledì 11 aprile all’Hotel Westin Palace di Milano l’incontro “Il Gorgonzola piace perché…?” organizzato dal Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola. L’incontro, che riunisce annualmente sotto lo stesso tetto i produttori di Gorgonzola, è stato l’occasione per presentare anche alcuni dati sul ... |
![]() |
19 April 2018
Nuovo “look” per il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP Copia
Un nuovo logo per uno dei Consorzi più rappresentativi del made in Italy alimentare, il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP. “Il nuovo logo del Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP è stato creato ispirandosi al territorio di origine dei nostri due prodotti. I nuovi ... |
![]() |
16 April 2018
Prosecco DOP al 52° Vinitaly: sostenibilità, sport, cultura e solidarietà
Il Consorzio del Prosecco DOP conferma la propria partecipazione al 52° Vinitaly con l’ormai consolidata presenza come Prosecco DOP Pavilion nell’ AREA H e sfoggia un calendario ricco di incontri e conferenze, ai quali si alterneranno durante tutte le giornate degustazioni e masterclass rivolte a sommelier, enologi, ... |
![]() |
16 April 2018
Carciofo di Paestum IGP: in arrivo iniziative di promozione per la ristorazione e festa tradizionale
Martedì 17 Aprile 2018 alle ore 11 presso la sede dell’associazione ‘Il Tempio di Hera Argiva’ in Piazza Borgo Gromola a Capaccio-Paestum, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 10° edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP, che si svolgerà presso il caratteristico ... |
![]() |
20 April 2018
AICIG presente al convegno inaugurale di Sol&Agrifood col relatore Desimoni
L’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche AICIG presente in veste istituzionale al convegno inaugurale di Sol&Agrifood, il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità che si tiene in contemporanea con Vinitaly e a cui sono intervenuti Maurizio Danese Presidente di Veronafiere, Felice Assenza della Direzione generale delle politiche ... |
![]() |
20 April 2018
Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, formazione e laboratori sensoriali agli studenti
Continua l’impegno del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP nell’azione di promozione e di sensibilizzazione dei giovani. Sabato 21 aprile dalle ore 9,00 alle 13,00 presso la sede di Nicolosi, il Consorzio illustrerà agli studenti dell’IPSSAT R. Chinnici le qualità e le caratteristiche dell’Arancia Rossa IGP oltre ai ... |
![]() |
20 April 2018
E la Patata del Fucino punta in alto con l'IGP
Ha da sempre rappresentato un simbolo del Fucino e dell’intera Marsica. Pane per intere famiglie e leader indiscusso dell’orto più grande d’Italia, oggi indossa abiti nuovi e conquista nuove fette di mercato. La patata del Fucino è ormai diventata patata IGP. Dopo anni di studi ... |
![]() |
20 April 2018
Il caso Vesuvio, il ritorno dopo la fuga. Con i giovani riparte l'agricoltura
Le campagne del Parco nazionale del Vesuvio tornano a popolarsi, e finalmente dopo la grande fuga, il lento ritorno. I giovani si riprendono le terre che furono dei padri e l’agricoltura riparte, seppure con qualche difficoltà e tempi incerti. Lo dicono i numeri, emersi nel ... |
![]() |
19 April 2018
CSQA, partono i corsi per i futuri manager per l'export e la sicurezza alimentare
L’obiettivo dei corsi è qualificare le figure del Food safety manager & auditor e del Food export manager Al via il prossimo 20 aprile i corsi dei master in Food safety management e Food export management erogati dalla Scuola di management agroalimentare Csqa nei poli ... |
![]() |
19 April 2018
La Lenticchia di Alatmura IGP sbarca in tutta Italia
Primi effetti per il rispetto dell’Indicazione Geografica “Lenticchia di Altamura IGP”. I titolari di due aziende agricole di Altamura sono stati denunciati con l’accusa di frode in commercio. Anche se effettivamente coltivano il gustoso e sano legume, non possono utilizzarne il nome poiché questa possibilità ... |
![]() |
19 April 2018
USA, mercato del vino in crescita e ancora da conquistare
Consumatori maturi in un mercato ancora per nulla maturo. È la dicotomia che emerge dall’indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor realizzata su modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze, perception italiana e trend futuri del vino di 3.000 consumatori in 5 Stati (New York, California, Illinois, Minnesota, ... |
![]() |
19 April 2018
Radicchio di Chioggia IGP, crollo della produzione primaverile
Il “Burian” a febbraio e un andamento climatico fortemente perturbato, con basse temperature, piogge, vento e neve, protrattosi fino a qualche giorno fa, stanno determinando un considerevole calo dei conferimenti di Radicchio di Chioggia IGP precoce primaverile all’Ortomercato di Chioggia. Dato che, a seguito di ... |
![]() |
19 April 2018
ISMEA - Olio EVO: indagine sui consumatori italiani
Negli ultimi dieci anni è cambiato sugli scaffali della GDO lo spazio a disposizione dei diversi oli: si è ridotto quello dedicato all’olio di oliva (dall’1,7% del 2008 allo 0,5% del 2017 sul lineare), ed è aumentato quello dedicato all’olio EVO 100% italiano (dal 13,3% ... |
![]() |
17 April 2018
IRI-VINITALY - Consumi vino nella GDO italiana 2017: crescono DOP IGP
Nel 2017 crescono le vendite nella GDO per i vini DOP e IGP: +3,0% in valore (1,46 miliardi di euro), tasso che raggiunge il +4% se si considera solo l’imbottigliato 75cl, a fronte di un +0,7% in volume (382 milioni di litri nel 2017). Buoni risultati, ... |
![]() |
18 April 2018
UE, ok etichetta origine su ingrediente principale
I Paesi membri dell’Ue, inclusa l’Italia, hanno approvato a larga maggioranza, con le sole astensioni di Germania e Lussemburgo, il regolamento esecutivo sull’indicazione in etichetta dell’origine dell’ingrediente principale degli alimenti, come il grano per la pasta o il latte. Le norme specificano le modalità con ... |
![]() |
20 April 2018
Rucavas Baltais Sviests IGP, domanda di registrazione - GUUE C 139
LETTONIA – Pubblicazione di una domanda di registrazione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari Rucavas Baltais Sviests IGP – Classe 1.5. Oli e ... |
![]() |
20 April 2018
Dons DOP, iscrizione denominazione - GUUE L 101
DANIMARCA – Protezione di cui all’articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio alla denominazione Dons DOP – 1. Vino Fonte: GUUE L 101 del 20/04/2018 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
19 April 2018
Mela Alto Adige IGP- Sudtiroler Apfel, conferma incarico al Consorzio - GURI n. 91
ITALIA – Conferma dell’incarico al Consorzio Mela Alto Adige IGP – Südtiroler Apfelkonsortium IGP a svolgere le funzioni di cui all’art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la Mela Alto Adige – Sudtiroler Apfel IGP. Fonte: GURI n. 91 del ... |
![]() |
19 April 2018
Prodotti agroalimentari tradizionali, aggiornamento elenco nazionale - GURI n. 176
ITALIA – Aggiornamento dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238. Fonte: GURI n. 176 del 29/07/2017 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
18 April 2018
Graves DOP, approvazione modifica disciplinare - GUUE L 98
FRANCIA – Approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta Graves DOP – 1. Vino Fonte: GUUE L 98 del 18/04/2018 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
18 April 2018
Lough Neah Pollan DOP, iscrizione denominazione - GUUE L 98
REGNO UNITO – Iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Lough Neah Pollan DOP – Classe 1.7 — pesci, molluschi, crostacei freschi e prodotti derivati Fonte: GUUE L 98 del 18.04.2018 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
17 April 2018
Bleu des Causses DOP, pubblicazione domanda modifica disciplinare - GUUE C 135
FRANCIA – Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari Bleu des Causses DOP – Classe 1.3. Formaggi Fonte: ... |