Terremoto: eccellenze DOP e IGP a rischio
A distanza di pochi giorni dagli eventi sismici che hanno aperto una ferita profonda e terribile nel cuore della Penisola, facendo sprofondare la terra e le case, ci si interroga sul futuro delle eccellenze agroalimentari di quella parte di Italia centrale che il terremoto ha sconvolto. L'elenco delle produzioni a rischio è molto lungo, ma sono tre le filiere seriamente in difficoltà: norcineria, formaggi e pasta. Tante eccellenze che hanno reso questa zona degli Appennini conosciuta e ricca dal punto di vista enogastronomico. Un patrimonio che si è saputo difendere e sviluppare anche attraverso numerosi insediamenti produttivi soprattutto nel comparto dei salumi. Norcia, infatti, non era solo la patria di San Benedetto, ma anche il simbolo di una delle ricchezze del Paese, l'arte della lavorazione del suino, detto appunto norcineria. Molti stabilimenti destinati alla produzione e stagionatura di prodotti come il Prosciutto di Norcia IGP in Umbria, il Ciauscolo IGP nelle ...