Dal 1 dicembre, in formato cartaceo e iBook, arriva il nuovo libro sul marketing digitale sul cibo di strada italiano scritto da Mauro Rosati e Mihaela Gavrila con la prefazione di Alberto Mattiacci, edito dalla Fondazione Qualivita.Il libro ripercorre l’evoluzione dello Street food italiano come fenomeno sociale e mediatico, partendo dal suo debutto nei Mainstream Media fino alla sua declinazione secondo le regole digitali nei Nuovi Media, diventando il primo manuale di marketing digitale pensato per gli operatori della gastronomia di strada.
MARKETING DIGITALE
Indicazioni per una strategia di digital marketing secondo le nuove regole dell’era digitale.
COMUNICAZIONE SOCIAL
Analisi e linee guida degli strumenti digitali: i social media come chiave di successo per la comunicazione online.
STREET FOOD DOP
Focus sui prodotti agroalimentari certificati DOP, IGP, elemento distintivo dello Street food made in Italy.
SCENARIO STREET
Fotografia del panorama nazionale e internazionale attraverso numeri, prodotti e storytelling mass mediatico.
STORIE DI SUCCESSO
I migliori street chef, le best practices nazionali che hanno cavalcato con successo l’onda del marketing e della comunicazione digitale.
Il Furgoncino, Panini Durini, 50 Kalò, Tortellino, Mozao, Gnoko, Panino Giusto, Streeat Food Truck Festival, Copenhagen Street Food, Mercato Centrale Firenze, All’antico Vinaio, Nino U’ Ballerino, Trapizzino.

