Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il "Pollo dalle Langhe", la filiera nata a Cherasco è un'eccellenza italiana

Un prodotto di altissima qualità che dà subito l'idea della sua provenienza locale, evocativo di un territorio agricolo e di una bellezza unica. Il "Pollo dalle Langhe" della Ora Società Agricola nasce…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Barolo DOP: "La crisi climatica non si risolve spostando le vigne"

Carlo Petrini: "Salvare i boschi e le altre coltivazioni solo così nascerà il Barolo del futuro. Non è spostando le piante di Nebbiolo che si supera la sfida della crisi climatica. Bisogna imparare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Mancanza d'acqua: la Sicilia in stato di emergenza

La rete televisiva TF1 intervista Gerardo Diana, Presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, riguardo alla carenza d'acqua in Sicilia. Corsi d’acqua disperatamente vuoti, prati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per la Carota Novella di Ispica IGP una stagione promettente

Il presidente Massimo Pavan: "Per il 2024 l’obiettivo è certificare 5 mila tonnellate". Il Consorzio di Tutela IGP Carota Novella di Ispica continua il suo percorso di crescita. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Brisighella DOP, missione promozionale in Arabia

Il Consorzio dell'Olio Brisighella DOP, ha partecipato a una delegazione organizzata da Agrifood Cluster-Emilia Romagna a supporto del simposio internazionale del ministero della Cultura saudita, interessato…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Le Terre di Murgia: L'enogastronomia valore aggiunto

Le Terre di Murgia in primo piano. L'enogastronomia valore aggiunto. È l'obiettivo del Gal attraverso il progetto "Club di prodotto". Valorizzare la tipicità agroalimentare e l'offerta produttiva…

Articoli Stampa :: Economia ::

Eccellenze gastronomiche, click day rinviato al 12 marzo

Fondo per le eccellenze gastronomiche: dopo il disservizio tecnico, domande al via per gelaterie, ristoranti e pasticcerie dal 12 marzo. Il click day del 1° marzo, che avrebbe dovuto distribuire 76…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP in vetrina alla fiera del Turismo di Berlino

La valorizzazione dei territori di produzione del Radicchio Rosso di Treviso IGP in fiera, dal 5 al 7 marzo alla fiera del Turismo a Berlino. Un biglietto da visita, quello enogastronomico, riconosciuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

I prodotti DOP e IGP patrimonio della Food Valley

L'Assessore Mammi: "I prodotti DOP e IGP sono veri e propri presidi del territorio". La regione Emilia Romagna stanzia 900mila euro in promozione. [...] "I prodotti DOP e IGP sono veri e propri presidi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Barolo DOP, le modifiche al disciplinare che dividono i big delle Langhe

A Barolo per rimediare al cambiamento climatico il Consorzio di tutela dei rossi piemontesi vuole allargare la produzione anche alle colline esposte a Nord Per far fronte al surriscaldamento globale…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere, Ambiente ::

€600 million to support R&D on agroecology and animal welfare

The European Commission, EU Member States and Associated Countries have joined forces to fund two major Research and Innovation partnerships in key areas of agricultural production. They will work over…

Articoli Stampa :: Economia ::

Così in Sicilia crollano i prezzi degli ortofrutticoli

Ortofrutticoli invenduti e prezzi in caduta libera. Dai mercati generali di Palermo e Villabate, oggi i produttori di ortaggi sono tornati afflitti e sconsolati. Gli agricoltori di Sciara, Comune prettamente…

Articoli Stampa :: Sociale, Promozione ::

Consorzio del Pecorino Romano DOP, percorso di formazione nelle scuole della Sardegna

Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP in giro per le scuole della Sardegna per fare formazione agli studenti raccontando la storia del prodotto e le finalità dell'ente di tutela e promozione  "Sapevate…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parlamento europeo, varata la riforma di DOP e IGP

Con la riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche arrivano nuove norme di tutela dopo tre armi di negoziati. Dopo quasi tre anni di negoziato, il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?

Il Parlamento europeo ha approvato in plenaria il nuovo testo unico per un settore dei prodotti DOP IGP più tutelato, integrato, competitivo e sostenibile Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con le bevande in bottiglia cambia il modo di fare colazione

Latte aromatizzato, caramel macchiato, iced cappuccino e caffè shakerato sono alcuni dei prodotti da Nestlè, Parmalat, Ferrero, Starbuks e Granarolo che stanno conquistando il mercato.  Ora il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Speck, la quota di IGP Alto Adige sotto il 40%

Nel 2023 marchiati quasi 2,5 milioni di pezzi di Speck Alto Adige IGP, calo del 13% rispetto all'anno precedente. Nel 2023 sono state marchiate Speck Alto Adige IGP 2.495.561 baffe (i singoli pezzi…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Le guerre fanno volare i prezzi agricoli l'Italia importa più grano dalla Russia

Cresce anche il divario fra quanto viene pagato all'origine e quanto spendono i consumatori. Gli aumenti maggiori per pane, pasta, carne e latte. Anche il gasolio agricolo continua a salire: rispetto a…