2000-2025
VENTICINQUE ANNI PER LA DEMOCRAZIA DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE

Il percorso di Qualivita inizia a Siena nel 2000 grazie a una collaborazione tra il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Siena, con il sostegno della Fondazione MPS, della Regione Toscana e del Ministero dell’agricoltura. Tra i momenti fondanti spiccano le manifestazioni europee organizzate a Siena nel 2000 e nel 2002, che hanno incluso mostre dedicate ai prodotti DOP e IGP, seminari e conferenze. Attività che hanno contribuito a definire con chiarezza gli obiettivi strategici, portando alla costituzione ufficiale della Fondazione Qualivita nel 2003.

Risultati e progetti
Nel corso degli anni, Qualivita ha consolidato il suo ruolo di riferimento europeo nel settore delle Indicazioni Geografiche, grazie al rafforzamento della propria struttura e alle collaborazioni con enti nazionali e internazionali. Il lavoro della Fondazione ha dato un contributo significativo allo sviluppo del settore DOP e IGP italiano, oggi noto come “Dop economy”, un termine coniato proprio da Qualivita, attraverso la realizzazione di progetti innovativi e concreti:
– Osservatorio sulle DOP e IGP, punto di riferimento per l’analisi e il monitoraggio del settore.
– Collana editoriale (in italiano e inglese), dedicata ai prodotti DOP e IGP, realizzata in collaborazione con Treccani.
– Accademia per la formazione riservata agli operatori di settore e al management dei Consorzi di tutela.
– Piattaforma per la divulgazione scientifica, strumento innovativo multicanale per diffondere la ricerca alle imprese delle filiere IG

Custodire la qualità
Attraverso attività dedicate alla trasparenza delle informazioni, alla tutela della biodiversità, all’educazione alimentare, alla divulgazione della ricerca scientifica e alla sostenibilità delle produzioni locali, Qualivita contribuisce a costruire una democrazia della qualità agroalimentare in Italia e in Europa. Questo rafforza le Indicazioni Geografiche e promuove un sistema alimentare più equo e consapevole, dove rivestono un ruolo di primaria importanza la certificazione e i Consorzi di tutela.

RASSEGNA STAMPA 2000-2002

GALLERY 2000-2025

QUALIVITA 2000-2025
IL PERCORSO DI CRESCITA INSIEME AL SETTORE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE

Partner